+86 137 3547 3998
Casa / Prodotto / Trattamento dei gas di scarico o Scrubber
Trattamento dei gas di scarico o Scrubber
Trattamento dei gas di scarico o Scrubber
Trattamento dei gas di scarico o Scrubber
Trattamento dei gas di scarico o Scrubber
Trattamento dei gas di scarico o Scrubber
Trattamento dei gas di scarico o Scrubber
Trattamento dei gas di scarico o Scrubber
Trattamento dei gas di scarico o Scrubber
Trattamento dei gas di scarico o Scrubber
Trattamento dei gas di scarico o Scrubber

Trattamento dei gas di scarico o Scrubber

Il gas di scarico proviene principalmente dal gas di ossido di etilene prodotto dal processo di sterilizzazione e dalla camera di aerazione. Offriamo due modi diversi per ridurre la concentrazione di gas EO di scarto (PPM) per raggiungere i requisiti limitati necessari: lo scrubber o il catalizzatore che utilizza l'elettricità. Due modi diversi per ridurre le PPM del gas di scarico EO.

clicca qui per i dettagli.

Condividere
Parametro

Camera di degasaggio

Parametri tecnici primari

Utilizzare acqua calda circolante per riscaldare e riscaldare la circolazione dell'aria all'interno della camera

Temporizzazione automatica dell'aerazione

Supervisione della velocità del flusso d'aria

Regola automaticamente la deviazione della temperatura

Impostare liberamente l'intervallo di temperatura su 38-60°C

Controllo informatico

Ogni registrazione automatica batch

Visualizzazione sullo schermo dello stato operativo (temperatura, stato di aerazione, velocità del flusso d'aria e tempo)

FIRSTEO Machinery
Equipment Co., Ltd.

FIRSTEO Machinery Equipment Co., Ltd. è uno dei più noti Cina produttori di trattamenti con ossido di etilene E fornitori di trattamento dell'ossido di etilene in Cina. Abbiamo il nostro reparto di sviluppo tecnologico, progettazione, produzione, vendita e assistenza. I nostri prodotti comprendono le strutture generali dell'officina di sterilizzazione con ossido di etilene, la sala di pretrattamento, lo sterilizzatore a ossido di etilene, la sala analitica e l'attrezzatura per il trattamento dei gas di scarico dell'ossido di etilene. La nostra azienda ha adottato un sistema di gestione della qualità conforme alla norma ISO9001:2008 e ENISO134585:2003/AC2009. La nostra azienda è impegnata in: pretrattamento - sterilizzazione - trattamento analitico forte dei gas di scarico EO, l'intero stabilimento di produzione di apparecchiature di processo per fornire costume trattamento con ossido di etilene E vendita all'ingrosso trattamento con ossido di etilene. Siamo famosi Cina fornitori di trattamento dell'ossido di etilene E stabilimento di trattamento dell'ossido di etilene di sterilizzazione con ossido di etilene che utilizza un sistema di riscaldamento ad aria calda in Cina e ha applicato il "certificato di brevetto del modello di utilità" (risparmio energetico, risparmio idrico, assenza di corrosione, velocità di riscaldamento elevata; che può prolungare la durata dell'apparecchiatura per 10-15 anni). La nostra serie FSTEO-WQ di apparecchiature per l'assorbimento e il trattamento dell'aria di scarico dell'ossido di etilene è stata sviluppata in collaborazione con le università nazionali. Consente il processo di reazione a bassa temperatura e riseleziona il catalizzatore che reagisce a bassa temperatura. Il tasso di rimozione del gas di scarico è stato superiore al 99,9% dopo la purificazione del gas di scarico. Le emissioni di gas residuo sono molto inferiori ai requisiti standard nazionali. Abbiamo inoltre sviluppato un sistema di controllo automatico in grado di unire il funzionamento tra il processo di trattamento dei gas di scarico e l'armadio di sterilizzazione. I nostri ingegneri tecnici vantano decenni di esperienza nel settore. Quindi possiamo fornire professionisti per installare, testare, addestrare o riparare la macchina per il cliente. Abbiamo un gran numero di clienti di alta qualità: Jiangsu Fresenius Medical Care (Germania), Nanchang Kelinnike Medical Appliance (Germania), Shenzhen DooJung Group (Corea), Nanjing micro-tech, Winner Medical e altre note apparecchiature farmaceutiche o altro imprese di prodotti correlati in Cina. Possiamo anche fornirvi le migliori attrezzature e servizi.

Valutazione del cliente
Sono molto contento di tutto e voglio congratularmi con te per un lavoratore eccezionale
Sono molto contento di tutto e voglio congratularmi con te per un lavoratore eccezionale
Sono molto contento di tutto e voglio congratularmi con te per un lavoratore eccezionale
Sono molto contento di tutto e voglio congratularmi con te per un lavoratore eccezionale
te lo meriti perché sei eccellente nel tuo lavoro e mi aiuti tempestivamente con tutti i miei problemi.
Lasciate un messaggio
Se hai domande, lasciaci un messaggio e ti risponderemo il prima possibile
  • Name *
  • Email *
  • Country *
  • Telephone
  • Message *
  • Onore
    HO
    Licenza d'affari
    HO
    Certificato di brevetto
    HO
    Licenza di produzione

    FIRSTEO
    Notizie sui macchinari

    Conoscenza del settore

    Come funziona un sistema di trattamento dei gas di scarico?

    Un sistema di trattamento dei gas di scarico, noto anche come sistema di controllo dell'inquinamento atmosferico o scrubber dell'aria, è progettato per rimuovere inquinanti e sostanze nocive dai gas di scarico industriali o commerciali prima che vengano rilasciati nell'atmosfera. Questi sistemi svolgono un ruolo cruciale nella riduzione dell’inquinamento atmosferico e nella protezione dell’ambiente e della salute umana.
    Il funzionamento di un sistema di trattamento dei gas di scarico prevede diverse fasi e tecnologie, ciascuna progettata per colpire specifici inquinanti e garantire un trattamento efficace. Il processo è generalmente costituito dai seguenti componenti chiave:
    Raccolta: il gas di scarico viene raccolto dalla fonte di emissione, come un camino industriale o un condotto di scarico. Ciò garantisce che il gas venga indirizzato correttamente al sistema di trattamento.
    Pretrattamento: prima di entrare nell'unità di trattamento principale, il gas può essere sottoposto a processi di pretrattamento per rimuovere particelle più grandi, come polvere e detriti. Ciò è solitamente ottenuto attraverso meccanismi come separatori a ciclone o filtri.
    Assorbimento: in questa fase, il gas di scarico entra nell'unità di trattamento principale, che spesso consiste in una torre o camera di assorbimento. All'interno di questa camera un liquido (solitamente acqua o una soluzione chimica) viene utilizzato per intrappolare e sciogliere gli inquinanti presenti nel gas. Questo liquido viene definito soluzione di lavaggio o assorbente.
    Reazioni chimiche: gli inquinanti presenti nei gas di scarico subiscono reazioni chimiche con la soluzione di lavaggio. Questo processo può assumere forme diverse a seconda della natura degli inquinanti e dello specifico sistema di trattamento. Ad esempio, i gas acidi come il biossido di zolfo (SO2) possono reagire con una soluzione alcalina (ad esempio, idrossido di sodio) per formare un composto meno dannoso come il solfito di sodio.
    Separazione: Una volta che gli inquinanti hanno reagito con la soluzione assorbente, il gas subisce la separazione. Ciò comporta la rimozione del gas trattato dalla fase liquida. Ciò può essere ottenuto attraverso varie tecniche, come eliminatori di nebbia, demister o filtri.
    Smaltimento o ulteriore trattamento: dopo la separazione, il gas trattato viene solitamente rilasciato nell'atmosfera, nel rispetto delle normative e degli standard ambientali. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere necessario un ulteriore trattamento per garantire che le emissioni soddisfino gli standard di qualità richiesti.
    È importante notare che i sistemi di trattamento dei gas di scarico possono utilizzare diverse tecnologie in base agli inquinanti specifici e ai requisiti del settore. Ad esempio, alcuni sistemi utilizzano letti di carbone attivo per assorbire i composti organici, mentre altri utilizzano precipitatori elettrostatici per rimuovere il particolato.
    L'efficacia di un sistema di trattamento dei gas di scarico dipende da vari fattori, tra cui la progettazione del sistema, la scelta delle soluzioni assorbenti e il controllo dei parametri operativi. Il monitoraggio e la manutenzione regolari del sistema sono fondamentali per garantire prestazioni ottimali e il rispetto delle normative ambientali.

    Quali sono i diversi metodi utilizzati per il trattamento dei gas di scarico?

    Il trattamento dei gas di scarico prevede l'applicazione di vari metodi e tecnologie per rimuovere efficacemente gli inquinanti e le sostanze nocive dai gas di scarico industriali o commerciali. Questi metodi sono progettati per colpire inquinanti specifici in base alla loro composizione chimica e proprietà fisiche. Ecco alcuni dei metodi comunemente utilizzati per il trattamento dei gas di scarico:
    Assorbimento/lavaggio: l'assorbimento o il lavaggio è un metodo ampiamente utilizzato per rimuovere gli inquinanti gassosi dai gas di scarico. Implica il passaggio del gas attraverso una torre o camera di assorbimento dove entra in contatto con un liquido assorbente. Gli inquinanti si dissolvono nel liquido, riducendo così la loro concentrazione nel flusso di gas. La scelta dell'assorbente dipende dagli specifici inquinanti da prendere di mira. Ad esempio, gli scrubber a umido sono efficaci nella rimozione di gas acidi come il biossido di zolfo (SO2) utilizzando soluzioni alcaline.
    Adsorbimento: l'adsorbimento è una tecnica che prevede l'utilizzo di materiali solidi chiamati adsorbenti per catturare e trattenere gli inquinanti dai gas di scarico. Il carbone attivo è comunemente usato come adsorbente grazie alla sua elevata capacità di assorbimento e all'ampia superficie. Può catturare efficacemente composti organici, composti organici volatili (COV) e altri contaminanti. L'adsorbimento viene spesso utilizzato come metodo post-trattamento per catturare gli inquinanti che non sono stati efficacemente rimossi da altri metodi di trattamento primario.
    Conversione catalitica: la conversione catalitica utilizza catalizzatori per facilitare le reazioni chimiche che convertono gli inquinanti nocivi in ​​sostanze meno nocive. Questo metodo è comunemente utilizzato per il trattamento degli ossidi di azoto (NOx), che contribuiscono in modo determinante all’inquinamento atmosferico. I convertitori catalitici contengono tipicamente catalizzatori metallici come platino, palladio o rodio, che facilitano la conversione di NOx in azoto (N2) e ossigeno (O2) attraverso la riduzione catalitica selettiva (SCR) o altre reazioni.
    Ossidazione termica: l'ossidazione termica, nota anche come combustione o incenerimento, è un metodo di trattamento ad alta temperatura utilizzato per convertire i gas pericolosi in anidride carbonica (CO2) e vapore acqueo attraverso la combustione completa. Questo metodo è efficace nel trattamento dei composti organici volatili (COV), dei gas odorosi e di alcuni inquinanti atmosferici pericolosi. È necessario fornire calore sufficiente per aumentare la temperatura del flusso di gas di scarico a un livello in cui si verifica la completa ossidazione.
    Trattamento biologico: i metodi di trattamento biologico utilizzano microrganismi per degradare e convertire gli inquinanti presenti nei gas di scarico in sottoprodotti innocui. In questo approccio vengono comunemente utilizzati biofiltri e filtri biotrickling. I biofiltri sono costituiti da un mezzo (come compost, trucioli di legno o torba) che fornisce un ambiente favorevole alla crescita microbica. Mentre il gas di scarico passa attraverso il biofiltro, i microrganismi presenti nel mezzo scompongono gli inquinanti. I filtri biotrickling utilizzano un principio simile ma utilizzano una pellicola liquida per fornire l'ambiente necessario per l'attività microbica.
    Condensazione: la condensazione viene utilizzata per trattare i gas di scarico che contengono elevate concentrazioni di composti organici volatili (COV) e altri inquinanti condensabili. Il processo prevede il raffreddamento del flusso di gas ad una temperatura alla quale gli inquinanti si condensano in forma liquida. Gli inquinanti condensati possono quindi essere separati e ulteriormente trattati. La condensazione è spesso combinata con altri metodi di trattamento per ottenere una rimozione completa degli inquinanti.
    Filtrazione: i metodi di filtrazione prevedono l'uso di barriere fisiche per rimuovere il particolato e altri contaminanti solidi dai gas di scarico. A seconda delle caratteristiche delle particelle prese di mira, vengono utilizzati vari tipi di filtri, come filtri in tessuto (a maniche) e precipitatori elettrostatici. Questi metodi sono particolarmente efficaci nel catturare il particolato fine (PM2,5) e nel garantire il rispetto delle normative sulla qualità dell'aria.