Lingua

+86 137 3547 3998
Notizia
Casa / Notizia / Novità del settore / Quali sono i diversi tipi di scrubber utilizzati nel trattamento dei gas di scarico e come rimuovono efficacemente gli inquinanti dai gas di scarico industriali?

Quali sono i diversi tipi di scrubber utilizzati nel trattamento dei gas di scarico e come rimuovono efficacemente gli inquinanti dai gas di scarico industriali?

2023-07-12
Esistono diversi tipi di scrubber comunemente utilizzati nel trattamento dei gas di scarico per rimuovere efficacemente gli inquinanti dai gas di scarico industriali. Esploriamo questi diversi tipi e i loro meccanismi per la rimozione degli inquinanti:
Scrubber ad umido:
Gli scrubber a umido, noti anche come sistemi di lavaggio a umido o scrubber ad aria umida, utilizzano un liquido, tipicamente acqua, per catturare e rimuovere gli inquinanti dal flusso di gas di scarico. Funzionano attraverso i seguenti meccanismi:
Assorbimento: gli inquinanti si dissolvono o reagiscono con il mezzo di lavaggio liquido. Ciò può avvenire attraverso assorbimento fisico o reazioni chimiche, a seconda della natura degli inquinanti e del liquido di lavaggio utilizzato.
Impatto: particelle o goccioline più grandi nel flusso di gas entrano in collisione con le goccioline liquide nello scrubber, provocandone la cattura e la rimozione.
Condensazione: alcuni inquinanti possono subire condensazione se esposti alla temperatura più fredda del mezzo di lavaggio liquido, consentendone la rimozione.
Diversi modelli di scrubber a umido includono il letto impaccato scrubber , torri di spruzzatura, scrubber Venturi e scrubber a piastre a bolle. Ogni progetto presenta vantaggi specifici e idoneità a diversi tipi e concentrazioni di inquinanti.




Scrubber a secco:
Gli scrubber a secco, noti anche come scrubber ad aria secca o sistemi di iniezione di assorbenti secchi, utilizzano assorbenti solidi o liquidi per catturare e rimuovere gli inquinanti dal flusso di gas di scarico. Operano attraverso i seguenti meccanismi:
Adsorbimento: gli inquinanti aderiscono alla superficie del materiale assorbente solido o liquido attraverso l'adsorbimento fisico o chimico.
Reazione: alcuni inquinanti possono subire reazioni chimiche con il materiale assorbente, con conseguente cattura e conversione in composti meno dannosi.
Filtrazione: gli inquinanti particolati vengono catturati da meccanismi di filtrazione fisica, come filtri in tessuto o precipitatori elettrostatici, prima che possano essere rilasciati nell'atmosfera.
Gli scrubber a secco possono essere particolarmente efficaci per la rimozione di gas acidi, come il biossido di zolfo (SO2) e l'acido cloridrico (HCl), nonché il particolato.
Scrubber biologici:
Gli scrubber biologici, noti anche come biofiltri o filtri biotrickling, utilizzano l'attività microbica per rimuovere gli inquinanti dal flusso di gas di scarico. Il meccanismo chiave coinvolto è la biodegradazione, in cui i microrganismi presenti nel mezzo del biofiltro metabolizzano e scompongono gli inquinanti in sottoprodotti innocui, come anidride carbonica e acqua. Gli scrubber biologici sono comunemente utilizzati per il trattamento dei composti organici volatili (COV) e di alcuni composti odorosi.
Scrubber ad adsorbimento:
Gli scrubber ad adsorbimento utilizzano materiali adsorbenti, come carbone attivo o zeolite, per catturare e rimuovere gli inquinanti dal flusso di gas di scarico. I materiali adsorbenti hanno un'elevata area superficiale, consentendo l'adsorbimento fisico degli inquinanti sulle loro superfici. Gli scrubber ad adsorbimento sono efficaci per la rimozione di un'ampia gamma di composti organici, inclusi COV e inquinanti atmosferici pericolosi.
In conclusione, diversi tipi di scrubber, come scrubber a umido, scrubber a secco, scrubber biologici e scrubber ad adsorbimento, vengono utilizzati nel trattamento dei gas di scarico per rimuovere efficacemente gli inquinanti dai gas di scarico industriali. Questi depuratori utilizzano vari meccanismi, tra cui assorbimento, impatto, adsorbimento, biodegradazione e reazioni chimiche, per catturare e rimuovere gli inquinanti, garantendo emissioni più pulite e una migliore qualità dell’aria. La scelta del tipo di scrubber appropriato dipende dagli inquinanti specifici presenti, dalle loro concentrazioni e dagli standard di emissione desiderati.
Condividi notizie