Lingua

+86 137 3547 3998
Notizia
Casa / Notizia / Novità del settore / Come comprendere il controllo preciso e molteplici vantaggi del sistema di gassificazione EO nella sterilizzazione dell'ossido di etilene?

Come comprendere il controllo preciso e molteplici vantaggi del sistema di gassificazione EO nella sterilizzazione dell'ossido di etilene?

2024-12-19

Come componente principale della tecnologia di sterilizzazione dell'ossido di etilene, il sistema di gassificazione EO è responsabile della conversione di EO liquido in gas e del controllo in modo accurato dei suoi parametri chiave come concentrazione, temperatura e umidità durante il processo di sterilizzazione. Il meccanismo di controllo preciso di questo sistema si riflette principalmente nei seguenti aspetti:
Controllo della concentrazione: la concentrazione di gas EO è uno dei fattori chiave che influenzano l'effetto di sterilizzazione. Il sistema di gassificazione EO garantisce il rapporto di miscelazione ottimale tra gas e aria e gas inerte attraverso un controllo del flusso preciso e una regolazione proporzionale, riducendo così il gas residuo EO e l'inquinamento ambientale garantendo al contempo l'effetto di sterilizzazione. La realizzazione di questo meccanismo di controllo dipende da misuratori di flusso ad alta precisione, valvole proporzionali e sistemi di controllo avanzati, che lavorano insieme per garantire la stabilità e l'accuratezza della concentrazione di gas EO.
Controllo della temperatura: la temperatura è un fattore importante che influenza la velocità di gassificazione e l'effetto di sterilizzazione del gas EO. Il sistema di gassificazione EO ha un riscaldatore incorporato in grado di controllare accuratamente la temperatura durante il processo di gassificazione, garantendo che il gas EO sia stabilmente gassificato a una temperatura adeguata e migliorando l'efficienza della sterilizzazione. Allo stesso tempo, il controllo della temperatura comporta anche un controllo preciso della temperatura nella camera di sterilizzazione per garantire che il gas EO sia in pieno contatto con i microrganismi e raggiunge il massimo effetto di sterilizzazione. La realizzazione di questo meccanismo di controllo dipende dal preciso coordinamento di sensori di temperatura, elementi di riscaldamento e algoritmi di controllo della temperatura.
Controllo dell'umidità: l'umidità è un altro fattore importante che influenza l'effetto di sterilizzazione di EO. L'umidità adeguata può migliorare la penetrazione del gas EO e consentire al gas EO di contattare in modo più completo con i microrganismi, migliorando così l'effetto di sterilizzazione. IL Sistema di gassificazione EO Garantisce che l'umidità durante il processo di sterilizzazione rimanga nell'intervallo ottimale attraverso dispositivi di regolazione dell'umidità integrati come umidificatori o deumidificatori. La realizzazione di questo meccanismo di controllo dipende dalla sinergia dei sensori di umidità, dagli elementi di umidificazione/deumidificazione e algoritmi di controllo dell'umidità.

Il controllo preciso del sistema di gassificazione EO rende la tecnologia di sterilizzazione dell'ossido di etilene presenta molti vantaggi, che si riflettono in molti aspetti:
Una vasta gamma di applicazioni: la tecnologia di sterilizzazione EO è adatta a molti tipi di dispositivi e farmaci medici, in particolare quelli che sono sensibili al calore o intolleranti all'umidità. Ad esempio, prodotti in plastica, prodotti in gomma, prodotti di carta e alcuni dispositivi elettronici possono essere elaborati dalla tecnologia di sterilizzazione EO. Questa vasta gamma di applicazioni è dovuta al controllo preciso della concentrazione, della temperatura e dell'umidità del gas EO da parte del sistema di gassificazione EO, che consente alla tecnologia di sterilizzazione EO di ottenere l'effetto di sterilizzazione ideale senza danneggiare le prestazioni degli articoli.
Forte penetrazione: il gas EO ha una forte penetrazione e può penetrare nel materiale di imballaggio per sterilizzare efficacemente gli articoli nella confezione. Questa funzione rende la tecnologia di sterilizzazione EO particolarmente adatta per articoli confezionati che devono rimanere sterili. Il sistema di gassificazione EO controlla con precisione la concentrazione e l'umidità del gas EO per garantire che il gas EO possa penetrare completamente nel pacchetto, contattare completamente i microrganismi e svolgere un ruolo sterilizzante.
Sterilizzazione a bassa temperatura: la tecnologia di sterilizzazione EO è un metodo di sterilizzazione a bassa temperatura che di solito può essere eseguito a temperatura ambiente. Questa caratteristica rende la tecnologia di sterilizzazione EO particolarmente adatta per gli articoli sensibili alla temperatura, come prodotti biologici, alcuni farmaci e apparecchiature elettroniche di precisione. Il sistema di gassificazione EO controlla con precisione la temperatura durante il processo di gassificazione per garantire che il gas EO sia gassificato e sterilizzato a una temperatura adeguata, evitando così il danno delle alte temperature alle prestazioni degli articoli.
Meno residui: il sistema di gassificazione EO può ridurre significativamente i residui prodotti durante il processo di sterilizzazione EO controllando con precisione la concentrazione e la temperatura del gas EO e adottando una tecnologia di trattamento con gas di coda avanzata. Questi residui includono il gas stesso EO, i prodotti di degradazione EO e altre sostanze dannose che possono essere prodotte. Controllando con precisione la concentrazione e la temperatura del gas EO, la quantità di gas EO utilizzata può essere ridotta, riducendo così la quantità di residui prodotti; E attraverso tecnologie di trattamento del gas di coda avanzate come l'ossidazione catalitica e l'adsorbimento, i residui possono essere ulteriormente rimossi per garantire la sicurezza e la protezione ambientale del prodotto.
Facile funzionamento: il sistema di gassificazione EO di solito adotta la tecnologia di controllo automatico per ottenere un controllo preciso della gassificazione, della miscelazione e dei processi di trasporto attraverso sistemi di controllo come PLC o DCS. Questa tecnologia di controllo automatico non solo migliora l'efficienza della sterilizzazione, ma riduce anche la difficoltà di funzionamento e l'intensità del lavoro. L'operatore deve solo eseguire semplici impostazioni e operazioni tramite il touchscreen o l'interfaccia del computer per realizzare il funzionamento automatico e il monitoraggio dell'intero processo di sterilizzazione.

Sebbene il sistema di gassificazione EO offra molti vantaggi, affronta anche alcune sfide nell'applicazione effettiva. Ad esempio, il gas EO è tossico e richiede rigide misure di sicurezza per garantire la sicurezza degli operatori; I residui generati durante il processo di sterilizzazione EO devono essere gestiti e monitorati correttamente per garantire la conformità ai requisiti di protezione ambientale. In risposta a queste sfide, è possibile prendere le seguenti contromisure:
Rafforzare la protezione della sicurezza: quando si utilizza il sistema di gassificazione EO, le procedure operative e le norme di sicurezza devono essere seguite rigorosamente e si devono indossare apparecchiature di protezione individuale come maschere antigas e guanti. Gli operatori dovrebbero essere regolarmente addestrati e valutati per la sicurezza per migliorare la consapevolezza della sicurezza e le capacità operative.
Ottimizzare il trattamento del gas di coda: utilizzare tecnologie di trattamento del gas di coda avanzate come l'ossidazione catalitica e l'adsorbimento per rimuovere i residui generati durante il processo di sterilizzazione EO. Il dispositivo di trattamento del gas di coda deve essere regolarmente ispezionato e mantenuto per garantire il suo normale funzionamento e la rimozione efficace dei residui.
Rafforzare il monitoraggio e la valutazione: monitorare e valutare regolarmente il funzionamento del sistema di gassificazione EO, incluso il monitoraggio della concentrazione di gas EO, temperatura, umidità e altri parametri e la valutazione dell'effetto di sterilizzazione. Attraverso i risultati del monitoraggio e della valutazione, regolare tempestivamente i parametri operativi e ottimizzare il flusso di processo per garantire l'efficacia e la sicurezza del processo di sterilizzazione. 3

Condividi notizie